Una raffinata Stube Gourmet ad Asiago

La strada che da Piovene Rocchette tra splendidi tornanti con vista e rettilinei immersi nel verde alpino porta ad Asiago ė un must per chi, come noi che guidiamo Volvo, ha una particolare passione per i percorsi che esaltino le qualità della nostra vettura. Se poi all’arrivo ci aspetta una calda accoglienza e un luogo elegante e confortevole dove soddisfare il nostro palato, allora il cerchio magico dell’esperienza si chiude.

image

Una bella iniziativa questa dei gestori dell’Hotel Europa, in pieno centro cittadino, i quali hanno affidato al giovanissimo (ha 26 anni) e talentuoso Alessio Longhini le redini della cucina del ristorante St. Hubertus, dedicando una piccola deliziosa stube ai gourmet. Legno, calore e pochissimi coperti per un percorso di degustazione che unisce raffinatezza, tecnica e gusto senza mai dimenticare il sapore.
Ecco allora che si inizia con un un piccolo sofisticato benvenuto come la tartare di capriolo con gelatina al tè, schiuma di latte e cacao
image
Stuzzicante e divertente il risone allo zafferano con anguilla affumicata caramellata, spugna al prezzemolo e salsa pomodoro confit
image
A seguire una squisita crema di fagioli con rana pescatrice e guanciale croccante
image
Tra gli antipasti ancora nobile selvaggina con il tenero e dolce carpaccio di cervo, ben bilanciato dal flan di broccolo fiolaro di Creazzo e dal tocco sferzante del mandarino
image
Grande succulenza e sfoglia perfetta per i tortelli ripieni all’Asiago Dop, cotti in un brodo al fieno, con crema di patate di Rotzo abbrustolite e speck
image

Bella la suadenza del petto d’anatra leggermente affumicato con chips di riso soffiato, liquirizia e cipollotti alla griglia
image
Prima del dessert una piacevolissima spuma tiepida alla fava tonka con melograno e zucca, dai riusciti contrasti dolci acidi
image
Dulcis in fundo una raffinata millefoglie alla mandorla con mousse alla Nocciolata Rigoni, canederli di ricotta di montagna e sorbetto al ribes nero
image
Si spendono con soddisfazione sui 60 euro, con una carta dei vini adeguata e un servizio di grande professionalità.