Carlo Nappo l’avevamo conosciuto al concorso Emergente: incuriositi da un paio di piatti decisamente intriganti, noi di Volvo abbiamo voluto fargli visita anche a Pordenone. Il giovane chef è al volante di una macchina dalla guida temeraria. In pieno centro di una cittadina tanto gradevole quanto poco avvezza all’alta cucina c’è questo ristorante dalla tripla identità. Rischio altissimo infatti è quello di riuscire a servire oltre 120 coperti per un pranzo di qualità a basso prezzo, fare una pizza come si deve e infine offrire una degustazione di piatti gourmet di grande pregio. Ma il coraggio paga e con un’ottima organizzazione, maestri di livello tra cui Enzo De Prà del Dolada e Mauro Uliassi e tanto savoir faire, il cuoco ottiene un risultato di grande soddisfazione.
Così Carlo ci ha sorpresi con una sequenza di trovate divertenti, a volte azzardate e con una nota dolce spesso in primo piano a fare quasi da filo conduttore, ma sempre decisamente convincenti.
A partire da pane, caviale di salmone e crema di nocciola. Suadente.
Archivio tag: pizza
Grigoris, pizza come si deve
Se passare dalla bellezza senza pari di Venezia alla periferia di Mestre non ha un impatto esaltante, raggiungere la pizzeria Grigoris ad Asseggiano grazie all’infallibile precisione del navigatore della vostra Volvo è facile, ma soprattutto appaga il palato. Sì, perché qui si mangia una delle migliori pizze del veneziano in un ambiente moderno e piacevolmente chiassoso. Lello Ravagnan sa il fatto suo sia per quel che riguarda le lievitazioni, sia per la ricerca delle materie prime. Perciò, ecco una pizza di stampo tradizionale, perfettamente digeribile e con ingredienti di grande qualità, tra prodotti DOP e presidi Slow Food.
Saporiti e croccanti i crostini a disposizione in tavola
Ranzani 13, Bologna: l’indirizzo per una grande pizza
Era da tempo che noi di Volvo non vi raccontavamo di pizza. Sarà perché mangiare una pizza davvero come si deve non è così semplice, sarà che a Bologna si sta respirando un’aria nuova in cucina, ma nella città felsinea che ospita anche la sede di Volvo Italia ne abbiamo trovato una che ha tutti i crismi per essere giudicata eccellente. Merito di Francesco Oppido, il quale ha creato un comodo luogo gourmet dove gustare anche ottimi hamburger e un’interessante selezione di birre artigianali. Il contesto è quello di una vecchia officina trasformata in locale moderno e accogliente.
Il menu è piuttosto ricco e le pizze si dividono tra gourmet e tradizionali. Questa volta abbiamo scelto, curiosi, le prime. E la soddisfazione non è mancata: lunghe lievitazioni naturali con lievito madre, farine biologiche macinate a pietra, ingredienti di alta qualità. Insomma, una garanzia.
Acciughe, burrata, zucchine: sapidità mitigata