Archivio tag: Asiago

Asiago, un altopiano di gusto alla Stube Gourmet St. Hubertus

Da qualunque parte lo si raggiunga, all’Altopiano di Asiago si arriva percorrendo strade che offrono una vista spettacolare. La possibilità di percorrerle a bordo della nostra Volvo rende l’esperienza indimenticabile. Allo stesso modo questa bellissima località di montagna nel vicentino fa sempre più parlare di sé per la qualità dei suoi prodotti e un’ospitalità gastronomica di prim’ordine. Siamo tornati a trovare la famiglia Mosele all’Hotel Europa, in quel fiore all’occhiello per intenditori che è la piccola, deliziosa Stube Gourmet, dove Alessio Longhini in cucina e Jgor Tessari in sala sono a capo di un team del gusto sempre più rodato. E allora ci siamo lasciati guidare dal primo per una grande sequenza di piatti e dal secondo per un sorprendente abbinamento al calice. Una cucina giovane, giocosa, rigorosa e allo stesso tempo piena di brio, idee azzeccate e sapori nitidi.

A partire da un burro che non lascia tregua alla gola

stube burro Continua a leggere

Un Ponte di Stelle e i Territori del Brenta a Bassano

La nostra tappa di oggi è Bassano del Grappa, cittadina veneta di rara bellezza. L’occasione, per noi di Volvo, è di quelle ghiotte. Da un lato per scoprire un “marchio d’area” di una zona d’Italia, ricchissima sia da un punto di vista paesaggistico, sia artistico e non ultimo dal lato della gastronomia. Non poteva esserci quindi migliore occasione della cena dedicata ai Territori del Brenta per farli conoscere ai nostri lettori insieme a cinque ristoranti e a cinque chef, di cui una guest star, d’eccezione come Norbert Niederkofler del St Hubertus di San Cassiano in Val Badia, il quale tra gli aperitivi ha offerto il suo ottimo “c’era una volta una trota”.

stelle trota Continua a leggere

La Tana del gourmet

Già il panorama, tornante dopo tornante dalla pianura verso Asiago, si fa sempre più avvincente. Se poi siete a bordo della vostra Volvo V60 Plug-In Hybrid e la guidate, docile e felpata con la sua potente souplesse, fino a raggiungere il nuovo luminoso regno gourmet di Alessandro Dal Degan su per via Kaberlaba, allora il sorriso non se ne andrà per un bel po’. Trasformata in luogo del gusto più easy la vecchia sede in stile “old english pub”, ora la luce è un valore dominante della nuova Tana di questo giovane cuoco di montagna che fa parte di quei pochi professionisti con la mano poco “omologata”. Nel senso che il suo tocco si sta facendo inconfondibile. Lui si assume i rischi di una cucina ad alta personalità e questi rischi prima incuriosiscono il nostro palato, poi lo appagano. Abbiamo scelto di farci guidare attraverso due dei tre menu. Escludendo a malincuore il territorio (tanto si torna), un’escursione tra Materie (piatti di ricerca legati a clima, mercato e fantasia) e Progetti (tra boschi, i prati e le montagne).

Iniziamo morbidi con la suadenza di un burro al polline servito con dei crackers ai semi di zucca

tana burro

Continua a leggere