Archivio della categoria: Uncategorized

Al mare in autunno, Daffy’s da Luca

Capita di rado di incontrare piccole oasi del gusto nei grandi luoghi di villeggiatura, ambienti semplici e senza pretese stupefacenti ma condotti con passione e sensibili alla qualità. A noi di Volvo è capitato al Lido di Jesolo, dove abbiamo avuto modo di conoscere la cucina di un giovane di bella esperienza. Così, tra il servizio spigliato e una buona bottiglia abbiamo lasciato fare a Luca Fadel, il quale ci ha proposto i suoi piatti, tutti concepiti con garbo e qualcuno anche con un pizzico di creatività.
Si parte, con la tradizione, da un morbidissimo dentice mantecato

IMG_3351.JPG

Continua a leggere

D’Azeglio, un bistrot di classe a Bologna

C’era una volta lo storico bar Mario dove ora da appena un mese ha preso vita la nuova creatura di gusto di Andrea e Michela che noi di Volvo abbiamo il piacere di presentarvi. Pochi giorni e già si respira un’aria di cucina di una spigliatezza rodata. Un ambiente arredato con gusto, una carta dei vini piccola ma curata e un servizio sorridente completano l’opera. Le proposte sono fatte di idee semplici e ingredienti di prim’ordine.
A partire dal cestino del pane che finisce in un baleno.

IMG_3312-0.JPG

Continua a leggere

Il Massimo (Bottura) del gusto

Non amiamo follemente le classifiche, noi di Volvo. Ci sono però situazioni e momenti in cui queste vanno ricordate, giusto per dovere (e gusto in questo caso) di cronaca. Eccoci quindi a Modena, centro storico, all’Osteria Francescana. Parliamo fuor di ogni dubbio del ristorante numero uno in Italia. Non è il più costoso, anche se un certo impegno il conto lo richiede, ma ne vale certamente la pena. Massimo Bottura è un cuoco che non soltanto sa che cos’è la cucina nella sua espressione più alta. È anche affabulatore, perché lui i suoi piatti li racconta come nessun altro sa fare, con garbo e senza prosopopea. Questo accade in un luogo di grandissima, sobria eleganza. Atmosfera di classe, opere d’arte moderna e un servizio che riesce a mettere a proprio agio e a far trascorrere qualche ora di puro godimento a chiunque, si tratti di un accolito o di un cliente che ha deciso di vivere un’esperienza. Difficile descrivere i piatti, in qualche modo parlano da sé. Questa volta quindi useremo più immagini che parole, partendo dal menu dei ‘classici’.

IMG_3083.JPG

Continua a leggere